There are several ways of implementing network address and port translation. In some application protocols that use IP address information, the application running on a node in the masqueraded network needs to determine the external address of the NAT, i.e., the address that its communication peers detect, and, furthermore, often needs to examine and categorize the type of mapping in use. Usually this is done because it is desired to set up a direct communications path (either to save the cost of taking the data via a server or to improve performance) between two clients both of which are behind separate NATs.
For this purpose, the Simple traversal of UDP over NATs (STUN) protocol was developed (RFC 3489, March 2003). It classified NAT implementation as full-cone NAT, (address) restricted-cone NAT, port-restricted cone NAT or symmetric NAT and proposed a methodology for testing a device accordingly. However, these procedures have since been deprecated from standards status, as the methods are inadequate to correctly assess many devices. New methods have been standardized in RFC 5389 (October 2008) and the STUN acronym now represents the new title of the specification: Session Traversal Utilities for NAT.
Ci sono diversi modi di attuazione degli indirizzi di rete e la traduzione di porta. In alcuni protocolli applicativi che utilizzano informazioni sull'indirizzo IP, l'applicazione in esecuzione su un nodo della rete mascherato deve determinare l'indirizzo esterno del NAT, cioè, l'indirizzo che i suoi partner di comunicazione rilevano, e, inoltre, spesso deve esaminare e classificare il tipo di mappatura in uso. Di solito questo avviene perché si desidera impostare un percorso di comunicazione diretta (sia per salvare il costo di prendere i dati tramite un server o per migliorare le prestazioni) tra due clienti che sono entrambi dietro NAT separati.
A tale scopo, l'attraversamento semplice del UDP su NAT protocollo (STUN) è stato sviluppato (RFC 3489, marzo 2003). Si classificato attuazione NAT come cono pieno NAT, (indirizzo) ristretta cono NAT, cono porta-ristretta NAT o NAT simmetrico e proposto una metodologia per testare un dispositivo di conseguenza. Tuttavia, queste procedure sono stati deprecati poiché dallo status standard, i metodi sono inadeguati per valutare correttamente molti dispositivi. Nuovi metodi sono stati standardizzati nella RFC 5389 (ottobre 2008) e l'acronimo STUN rappresenta ora il nuovo titolo del disciplinare: Session Traversal Utilità per NAT.